I gioielli rappresentano, oltre ad uno status symbol di modi di essere, oggetti legati a ricordi e a persone che ci stanno a cuore. Ma un gioiello può diventare anche un accessorio, un complemento che arricchisce il modo di vestire di ogni donna. Ogni donna dovrebbe dunque possedere pochi pezzi nel suo portagioie, ma preziosi ed intramontabili: con pietre o in metalli adatti per le giuste circostanze. Qui abbiamo selezionato quali secondo noi sono i cinque gioielli che non possono proprio mancare nel portagioie di una donna. Scopri quali sono insieme alla gioielleria di Udine, Szulin.
Indice dei Contenuti
- 1 Orecchini a cerchio: in qualsiasi metallo, sono un passpartout
- 2 La collana di perle: il classico dei classici
- 3 Un anello solitario con diamante: non è necessario un fidanzamento
- 4 Il bracciale tennis: brillanti in sequenza per ogni occasione
- 5 Una spilla preziosa: ricalcando l’eleganza d’altri tempi
Orecchini a cerchio: in qualsiasi metallo, sono un passpartout
Di ogni grandezza e di ogni metallo: gli orecchini a cerchio non possono proprio mancare nel cofanetto dei gioielli femminili. Di fama antichissima (venivano utilizzati come ornamento già dalle donne dell’antica Grecia e Roma), conferiscono immediatamente un aspetto più femminile e si adattano tanto ai capi sportivi quanto a quelli più eleganti. Possono essere realizzati in argento, oro bianco, platino, oro giallo, oro rosa, e così via: in qualunque metallo si desideri. Possono inoltre essere ornati con pietre preziose (diamanti, zaffiri, etc.). L’importante è che siano proporzionati alla statura di chi li indossa: se sei una donna alta meglio dei cerchi più grandi, mentre se sei minuta opta per un cerchio più discreto.
La collana di perle: il classico dei classici
Se ti dovessero chiedere di pensare ad un gioiello classico ed intramontabile probabilmente penseresti subito a loro, alle perle. La collana di perle (ad un filo o a più fili) è in effetti un gioiello che non può mancare nel portagioie. Anche se ora non ti sembra adatto, perché magari lo ritieni un po’ pretezioso come gioiello, vedrai che ci sarà un’occasione in cui senza la collana di perle ti sentirai persa nel tuo outfit. Tra l’altro, occorre sfatare il mito delle perle come “gioielli della nonna”: stanno infatti bene con tutto, anche se indossi un semplice jeans con una camicia informale. Oggi poi le perle vengono realizzate in molti colori, per adeguarsi alle esigenze di ogni donna.
Un anello solitario con diamante: non è necessario un fidanzamento
Continuiamo la nostra serie di gioielli immancabili nel portagioie con l’anello solitario con diamante. Simbolo di amore eterno in caso di fidanzamento, o promessa di matrimonio, anche se nessuno te l’ha regalato puoi comprartelo da sola: non siamo più all’epoca delle donne che aspettavano qualcosa che non potevano permettersi. Un anello solitario con diamante sta bene a tutte le mani, perché esalta l’eleganza naturale di ogni donna. Va bene anche da solo: darà luce a qualsiasi look.
Il bracciale tennis: brillanti in sequenza per ogni occasione
Il bracciale tennis, tutto in diamanti taglio brillante incastonati in sequenza, valorizza qualsiasi tipo di capo indossato e qualsiasi carnagione. Si tratta di un gioiello talmente versatile che può essere indossato sia con outfit estivi sia con abbinamenti più impegnativi, magari con collane e orecchini in diamanti. Lo ritieni piuttosto caro? Certo, ma va considerato come un investimento.
Una spilla preziosa: ricalcando l’eleganza d’altri tempi
In questi ultimi tempi una spilla preziosa potrebbe essere interpretata da qualcuno come un gioiello fuori moda. In realtà è un oggetto davvero importante per valorizzare un outfit o ridare vita ad un indumento dimenticato. Le spille, tra l’altro, caratterizzano lo stile di una donna, tanto è vero che possono essere cambiate secondo il proprio umore o abbigliamento. Ritornate in auge, anche nel settore vintage, possono essere portate anche in due o tre, sul bavero di un cappotto, su una giacca, un cappello o un foulard: un’eleganza che non passerà inosservata.