Outfit invernali lei: i consigli di Noi Moda
L’inverno porta con sé outfit invernali per lei un po’ obbligati per l’esterno: cappotto, giubbino, sciarpa e stivali rendono le giornate molto simili. A meno che non si possegga un gran numero di cappotti diversi! Ma quando ci troviamo in luoghi chiusi, ognuno può nuovamente sfoggiare il proprio look. Bisogna sì proteggersi da temperature più basse, anche fra le mura di casa o in ufficio, ma questo non limita né i colori, né la fantasia. Anzi, in particolare per questa stagione invernale 2022 – 2023, la moda per lei ha messo da parte le regole più ferree. La voglia di rinnovarsi crea un mix di stili, così come il vintage va a braccetto con il nuovo. E’ tornato poi il velluto anni ’80 e il plissettato anni ’90, insieme a tutine aderenti e sexy, oltre che ad un look “strato su strato”.
Se le novità sono tante, alcuni capi invernali restano quindi dei must have. Impossibile un inverno senza di loro!
Vediamo in questo post quali sono i consigli sugli outfit invernali per lei, per il nostro nuovo appuntamento con la Moda Donna. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei Contenuti
Outfit invernali lei: i capi must have
Prima di dare il via libera alle nuove tendenze di stagione, cerchiamo di capire quali sono i capi must have invernali di quest’anno. Tra questi, largo spazio alla maglieria, con cardigan in lana oversize, utilizzati al posto della giacca, maglioncini, cappotti, gonne in lana e collant. Importante evitare stampe esagerate o colori che non si abbinano tra loro, così come cardigan e maglioncini della nonna.
Da non dimenticare i classici cappelli, sciarpe e guanti, necessari nelle giornate di freddo intenso. Scegliete sempre colori neutri come il beige o il nero, materiali caldi come la lana o il cotone caldo e dal design basic. Anfibi e stivaletti non passano mai di moda. In base al vostro stile potrete scegliere tra anfibi classici, texani, bikers o stivaletti a gamba alta, bassi o con tacco, per gli outfit invernali lei eleganti e da ufficio.
Un posto di riguardo è per i cappotti invernali. La scelta ogni anno è vastissima tra colori, tessuti e modelli. Non possono mancare poi parka imbottiti, cappotti doppiopetto, trench legati in vita, cappotti in pelle o piumini.
L’abbigliamento a strati
Il stile “a cipolla” è stato sdoganato? Ebbene sembra di sì. Un po’ finto e disordinato, un po’ casual con un tocco più formale, richiede qualche capo immancabile per essere nuovamente esibito. Per questo torna in maniera preponderante e alla grande il gilet, magari in velluto a coste.
Se non amate questo capo, potete sostituirlo con un maglioncino smanicato. Indossatelo sopra una camicetta neutra o con colori a contrasto, e completate il tutto con pantaloni in tinta unica.
Volendo, potete osare anche di più. Una camicia in stile maschile, da indossare sopra un dolcevita, oppure un abito corto in lana, sopra un paio di pantaloni (non per forza leggings ma anche jeans a taglio dritto o a sigaretta).
Outfit invernali lei: tendenze del momento
Molti sono i nuovi capi in tendenza per la prossima stagione. Alcuni tornano alla ribalta mentre altri si affacciano ai nuovi trend per la prima volta. Alla prima categoria appartiene il jeans, il tessuto in assoluto più indossato. I blue jeans sono infatti i pantaloni più indossati del mondo: impossibile che qualcuno non ne abbia mai fatto uso. Via al coordinato con giacche e pantaloni in jeans, o camicie e pantaloni cargo. L’importante è che la tonalità sia la stessa e anche gli effetti lavaggio e used.
L’outfit più sobrio
Ma visto che quest’anno non ci sono regole, e considerando che ognuno deve sempre modulare la moda sulle proprie preferenze personali e gusti, c’è chi preferisce qualcosa di più sobrio. Allora l’outfit elegante nell’inverno 2022-23 richiede soprattutto la gonna, magari a plissé: abbinatela a un dolcevita o una camicetta, e una giacca che poggi sul giro vita.
Insieme al velluto è tornata in auge anche la pelle. Quindi ad esempio un abito intero, da spezzare con un cappotto in stoffa scozzese. Se invece preferisci i pantaloni, vai con un completo giacca e pantaloni in pelle colorata.
Sua maestà il blazer
Re dell’armadio invernale da donna è il blazer. Questo è uno dei capi più versatili in assoluto: dalle cerimonie agli aperitivi, dalle giornate in ufficio al semplice tempo libero, impossibile farne a meno. Indossabile anche al posto del classico giubbotto, il blazer da donna quest’anno è genderfluid. Le tendenze del momento prediligono blazer oversize dal taglio maschile, con spalline imbottite e stampa a quadretti.
Perfetto da indossare per mille stili: dal jeans e sneakers, agli shorts o gonne con collant. Nuovo trend è indossarlo anche da solo come minidress, ottimo per le serate eleganti.
Torna alla ribalta uno stile del tutto unico: stile college oppure old money. Capo simbolo in questo caso sono i mocassini, perfetti per l’inverno. È possibile scegliere tra modelli ricamati, tacchi squadrati, suole rialzate, fibbie e morsetti. Dall’ecopelle lucida al velluto, i mocassini rispondono alle esigenze invernali, donando stile ed eleganza.
Abbinamento semplice ma raffinato è il coordinato blazer oversize e pantaloni a gamba larga, con mocassini a conclusione dell’outfit.
Ideali per uno stile anni ’80 sono jeans cropped, mocassini e calzini bianchi che spuntano dalla caviglia. Un vero e proprio ritorno al passato.
Colori da usare per l’inverno
La consuetudine vuole che la stagione fredda richieda colori più scuri: dal classico nero, che in estate compare solo nelle serate più eleganti, ai toni del marrone. Il color cammello per esempio è preponderante, in particolar modo per quanto riguarda le calzature. Immancabile poi il beige, perfetto per gli accessori o i cappotti.
Certamente queste tonalità sono tutte da tenere in considerazione, ma si può anche passare a qualcosa di diverso. Se non volete sbagliare, comunque, puntate sui colori freddi. L’azzurro, il blu, blu navy e le varie nuances dominano infatti il guardaroba femminile: dopotutto la divisione dei colori per genere è abbondantemente superata, ormai da anni.
Amate il multicolor?
Usatelo anche quando fuori fa freddo. Niente colori fluo ovviamente, ma un patchwork di tonalità fredde e non troppo chiare, insomma per intenderci sullo stile tartan. Potete sceglierlo per il cappotto o per la maxi sciarpa, mentre per la gonna, potete optare per una lunga o anche per un abito intero. L’importante comunque è non esagerare e cercate sempre di spezzare il vostro outfit.
Il nostro post dedicato agli outfit invernali femminili, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati alla moda femminile, a cura del nostro portale!