Moda uomo: 5 idee outfit per la tua serata elegante

0
1150
businessman

Cari amici lettori, oggi per la moda uomo vi andremo ad elencare i 5 outfit più scelti dagli uomini per trascorrere una serata fuori casa, elegante. Che si tratti di un appuntamento con una ragazza, di una cena di lavoro o di un’uscita con gli amici, oggi gli uomini dedicano molto tempo a scegliere il look giusto.

Questo capita soprattutto quando si cerca di fare colpo, di conquistare quella ragazza a cui tanto piaci o di ottenere finalmente quella promozione tanto attesa.

Per gli uomini basta poco per apparire eleganti: basta una giacca e una cravatta che subito si acquista un aspetto raffinato e galante. Ma in questo modo, il tuo outfit sarà molto simile a quello degli altri uomini presenti in quel locale. Per questo è necessario distinguersi scegliendo un tessuto diverso oppure arricchendo il proprio look con accessori alla moda.

Prima di scegliere l’abito giusto, bisogna sistemare barba e capelli per apparire al meglio e in ordine sotto ogni aspetto.

Per poter scegliere l’outfit giusto prima è necessario capire se si tratta di una serata formale o di un’uscita di divertimento. Nell’ultimo caso, un jeans e una maglietta possono andare bene.

Ma, nel caso si tratti di un appuntamento importante, bisogna prestare più attenzione a cosa scegliere di indossare.

Per questo vi proponiamo 5 outfit moda uomo tra cui scegliere per la vostra serata. Buona lettura!

1. Abito colorato

L’abito colorato può essere scelto da chi vuole l’eleganza ma distinguendosi dalla massa che indossa solo abiti neri o grigi. Si passa dalle tonalità pastello dell’azzurro e del corallo fino a tonalità più accese come il blu elettrico o il verde smeraldo.

La giacca può essere un doppiopetto o con due bottoni, il secondo sempre slacciato. Inoltre vi consigliamo di indossarlo con una camicia alla coreana o su una t-shirt dai colori neutri.

2. Look retro Dandy

Da qualche tempo è tornato di modo il look retrò degli anni ’60.

Il look retrò dandy è formato da un blazer doppiopetto decorato con bottoni dorati, a cui vengono abbinate delle scarpe in pelle invecchiata, pantaloni dai colori neutri, che sia bianco o beige e camicie in lino. A questo outfit è possibile abbinare anche degli accessori classici come fazzoletti da taschino o cinture intrecciate.

3. Abito classico

Quando si ha un appuntamento molto formale, l’abito classico è l’ideale. Questo è l’ideale per cerimonie o occasioni speciali, ma può essere facilmente trasformato in un abbigliamento più casual grazie agli accessori giusti.

Questo può essere composto da due pezzi, ossia giacca e pantaloni, o da tre pezzi, ossia giacca, pantaloni e gilet. Può essere abbinata a una camicia di diverse fantasie o semplicemente bianco, sulla quale va aggiunta una cravatta dai colori classici e sobri.

4. Smoking

Lo smoking è il classico abito da indossare nei luoghi in cui si sorseggia champagne. Questo può essere indossato insieme a camici bianca e papillon nero. I polsini della camicia possono essere decorati con gemelli che danno un tocco di eleganza in più.

Il papillon può essere di seta o di raso di seta. Molto importante è l’abbinamento con il gilet che servirà a coprire la cinta dei pantaloni.

5. Frac

Il frac è uno degli outfit più formali ed è associato spesso a eventi lavorativi molto importanti come ad esempio cene di stato. E’ l’abito indossato da politici, re, ambasciatori e tutti coloro che coprono un ruolo importante nella società. La giacca è molto particolare in quanto presenta due punte davanti e raggiunge la vita. Questo deve essere indossato con un gilet bianco molto scollato che ha il compito di coprire l’inserimento della camicia dentro i pantaloni. Il frac può essere abbinato a una camicia e con vari accessori tra cui papillon e guanti bianchi.

Articolo precedenteModelle anni ’90: le più famose
Articolo successivoModelle spagnole: le più famose