Alexander Wang: biografia dello stilista americano di origini taiwanesi, nel post a cura di Noi Moda
Uno degli stilisti taiwanesi (anche se a tutti gli effetti americano, essendo nato negli States) più famosi è sicuramente Alexander Wang. Ancora giovanissimo è già una stella della moda internazionale. Grazie alle sue creazioni è riuscito a far sentire a proprio agio tutti ed è quindi riuscito ad avere un grande successo commerciale. Possiamo affermare che si tratta di uno stilista che predilige lo sportswear, un abbigliamento informale, comodo e pratico.
Scopriamo di più sulla sua carriera e vediamo quali sono le sue collaborazioni più importanti, nel nuovo post dedicato agli stilisti famosi, a cura del nostro portale!
Alexander Wang: la storia
Lo stilista statunitense Alexander Wang nasce a San Francisco il 26 dicembre 1983. Si trasferisce a New York all’età di 18 anni per frequentate la scuola di Design. Mentre studiava, inizia anche a fare alcuni stage presso aziende famose, come ad esempio Teen Vogue, e nell’ultimo anno di studi crea la sua prima campagna con il brand che porta il suo nome. La sua prima linea di abbigliamento femminile è lanciata nel 2007 e nel 2008 è nominato dal “Council of Fashion Designers of America” per un importante riconoscimento che è legato al settore della moda femminile, vincendo 200.000 dollari. Altro premio gli è indetto da Vogue.
Oltre ad essere un importante stilista viene anche apprezzato per le sue incredibili capacità sartoriali.
La Carriera di Wang
Lo stilista è noto per il suo inconfondibile stile negli abiti femminili, che risultano essere molto sottili ma allo stesso anche un po’ mascolini. Per le sue realizzazioni spesso sceglie tessuti quali il cashmere, il lino e il cotone.
Dopo che ha realizzato una collezione dove vi era una predominanza del colore nero, nell’anno 2008, per la stagione successiva presenta una collezione colorata ed allegra con colori sgargianti, come arancione, rosa e acquamarina.
Wang ha anche collaborato con Betony Vernon per la sua linea di gioielli, nell’anno 2021. Insieme hanno realizzato i Second Skin.
Nel corso della sua carriera, Alexander Wang diviene anche responsabile del brand Balenciaga, nello specifico dall’anno 2013 all’anno 2016. Nel 2014, sigla invece anche un accordo con H&M per la sua collezione autunnale.
Dall’anno 2016 collabora con un brand importantissimo nel settore sportivo: parliamo di Adidas Originals. La nuova collaborazione ha come obiettivo quello di riuscire a mixare il gusto americano proprio per lo streetstyle con il gusto sportswear deluxe.
Da quel momento prende sia i codici che l’iconografia del brand Adidas Originals e li inverte. Proprio lo storico logo, che è il simbolo del brand sportivo, viene capovolto di 180° verso il basso.
Inoltre, grazie al tocco del designer Wang, l’intero abbigliamento sportivo, come le tute, le felpe, i pantaloni e le scarpe, sono rese edgy.
Premi e riconoscimenti
Tra i riconoscimenti ottenuti nel corso della sua carriera, abbiamo sicuramente lo Swarovski Designer of the Year Award nel 2010. Nel 2011, invece, Wang è stato considerato il miglior stilista dell’anno e miglior stilista di accessori.
Alexander Wang è oggi uno degli stilisti americani più importanti del momento, e vista la giovane età, è destinato a continuare la sua crescita professionale.
Curiosità: Wang è apertamente gay e sostenitore della community LGBTQ. Ancora oggi vive a New York, dove è CEO e Chairman della sua stessa casa di moda.
Il nostro post dedicato allo stilista Alexander Wang, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti sulla moda, a cura del nostro portale!