Home Storia della moda Modelle Iman: biografia della famosa modella somala

Iman: biografia della famosa modella somala

0
1450
top model iman foto
Kingkongphoto & www.celebrity-photos.com from Laurel Maryland, USA, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

Iman: biografia della modella somala nel post a cura di Noi Moda

Volto di Yves Saint Lorain, moglie del cantante David Bowie e imprenditrice di successo. Iman Mohamed Abdulmajid non è solo una delle donne più belle al mondo ma anche un esempio di audacia e virtù per tutto il genere femminile.

Di origini somale, la famosa modella non ha mai permesso che il colore della sua pelle potesse essere un ostacolo ma al contrario lo ha reso uno dei suoi punti di forza.

Dalla vita privata a quella professionale scopriamo i successi di questa incredibile donna prima che modella, nelle righe a seguire per il nostro appuntamento con le modelle famose!

Iman: le origini del mito

Iman nasce il 25 luglio del 1955 in Somalia dall’ex ambasciatore somalo in Arabia Saudita, Mohamed Abdulmajid, e sin da piccola apprende più lingue, divenendo così poliglotta. Parla infatti correttamente il somalo, l’arabo, l’inglese, il francese e anche l’italiano. 

La sua carriera di modella inizia nel 1975 quando si trasferisce negli Stati Uniti per conto dell’agenzia di moda del fotografo Peter Beard. Insieme a Beverly Johnson e Bethann Hardison diventa così una delle prime top model di colore e, nel 1976, diviene il volto di Yves Saint Laurent per la rivista Vogue. La nota azienda francese sostiene infatti di aver trovato in lei la donna dei propri sogni.

Quella con l’azienda francese è stata solo la prima di tante collaborazioni che negli anni hanno interessato la famosa modella somala, divenuta poi volto anche di aziende importanti come Darvel, H&M, Kenzo, Tommy Hilfiger, Valentino e Versace.

Il suo volto è apparso su diverse riviste di moda internazionali, accostato ai più grandi nomi della moda. Noti sono le apparizioni su Elle in Canada e Messico, di Vogue in Germania, Italia e Stati Uniti, di Cosmopolitan in Germania e di Vanity Fair ancora in Italia.

Iman

Il lancio della sua azienda e la carriera da attrice

Nel 2007 Iman non si accontenta più di indossare ciò che viene creato per lei e apre la sua linea di abbigliamento IMAN Global Chic a cui affianca presto quella di cosmetica IMAN Cosmetics, Skincare & Fragrances. Entrambe le aziende, soprattutto quella cosmetica, si rivolgono principalmente alle donne di colore, esaltando il naturale incarnato. È proprio questa particolarità che rende il brand tutt’oggi apprezzato e di successo.

Oltre alla carriera da modella, Iman decide di intraprendere anche quella di attrice, diventando anche sul grande schermo un volto subito riconoscibile e particolarmente apprezzato. Viene infatti scelta per apparire nel film “Star Trek VI – Rotta verso l’ignoto” e “La mia Africa”. 

Più di recente è stata tra i giudici del programma America’s Next Top Model per arrivare poi alla conduzione della trasmissione Project Runway in Canada.

La si ricorda però anche per comparse in famosi video musicali, come ad esempio in “Remember the Time” di Michael Jackson oppure “Do What You Do” di Jermanie.

Dagli anni 2000 si occupa solo di fashion, diventando una delle ospiti più frequenti negli show di moda, beauty e trucco.

La sua vita privata

Dopo un primo divorzio, Iman convola a nozze con il cantante e attore David Bowie nel 1992 celebrando le nozze civili e quelle episcopali in due momenti diversi.

La modella è stata accanto al marito fino al giorno della sua scomparsa avvenuta nel 2016.

iman-david bowie foto
David Shankbone, CC BY 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/3.0>, via Wikimedia Commons

Il nostro post dedicato all’iconica modella anni ’80 Iman, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati alle modelle famose, a cura del nostro portale!