Marco Rambaldi, bio dello stilista bolognese, nel post a cura di Noi Moda
La moda nazionale ed internazionale è fatta di personaggi, che con le loro idee creano nuovi trend, stili e tendenze, che poi divengono uno dei tratti distintivi di un brand e in generale della società nella quale viviamo. Tra gli stilisti italiani emergenti più in evidenza in quest’ultimo periodo troviamo Marco Rambaldi. Questo stilista bolognese sta portando avanti, con il suo lavoro, l’idea di donna moderna, al passo coi tempi e soprattutto libera da schemi e preconcetti, soprattutto da un punto di vista sessuale. Senza però tralasciare la tradizione della donna degli anni ’70, che combatteva per il rispetto dei suoi diritti.
Vediamo in questo nuovo post a cura di Noi Moda la vita e gli step professionali dello stilista italiano Marco Rambaldi. Bentornati sul nostro portale.
Marco Rambaldi, gli inizi
Marco Rambaldi è uno stilista italiano nato a Bologna nel 1990. Dopo il diploma conseguito in Graphic Design e studi in Product Design, si laurea in Design della Moda a Venezia. Da qui inizia a farsi strada grazie al suo talento, che gli consentono di vincere, nel 2014, il concorso Next Generation, mentre nel 2017 è tra i finalisti di Who Is On Next, progetto dedicato ai giovani talenti e realizzato da Altaroma in collaborazione con Vogue Italia. Successivamente inizia la sua carriera nel mondo della moda che conta.
Le idee di Marco Rambaldi
Al centro delle creazioni di Marco Rambaldi vi è una donna emancipata e libera da schemi. Una donna libera quindi da stereotipi e che non ha paura di mostrarsi com’è in realtà. Marco riprende gli anni ’70 ma portandoli avanti in chiave moderna. Quindi possiamo anche dire che le sue creazioni sono un ponte tra passato e presente, con un occhio sempre vigile al futuro.
I suoi abiti e le sue sfilate raccontano di audacia e sensibilità, di stampe e colori vivaci mixati ad altri più leggeri e neutri. Le donne di Marco Rambaldi sono quindi un mix di forza, consapevolezza di sé ma anche di sensibilità.
Le modelle scelte in passerella sono giovani e meno giovani, professioniste oppure prestate al mondo delle sfilate, proprio a segnare una rottura anche in termini di protagoniste delle passerelle.
Una produzione tutta italiana ed elementi tipici delle produzioni di Marco Rambaldi
L’ufficio di Rambaldi si trova a Milano e tutti i tessuti e i progetti sono Made in Italy. Luogo, progetti, materiali, creatività sono tutti elementi italiani. Uno stilista che tiene molto quindi al rimanere nei propri confini nazionali, in uno dei paesi dove la moda è uno status symbol davvero importante e che tutto il mondo ci invidia.
Un elemento iconico per Rambaldi è il cuore, sia su tessuti jacquard che sulle maglie. Di pizzo sul mohair e i cuori arcobaleno, che restano importanti come un manifesto. I cuori sono presenti su ogni tipo di capo. Questi sono creati e realizzati in modo artigianale e si trasformano in un simbolo di femminilità e forza. La qualità prevale sulla quantità, andando quindi controcorrente rispetto alla cultura di massa.
Marco Rambaldi propone un total look, con focus su maglieria e capispalla, tra cui citiamo abiti, top, camicie, gonne, pantaloni e t-shirt. Nelle ultime stagioni ha aggiunto anche accessori in pelle, come borse e scarpe.