Home Storia della moda Stilisti Stilisti Francesi Famosi

Stilisti Francesi Famosi

0
3248
coco-chanel

Stilisti francesi: i più importanti di sempre nel post a cura di Noi Moda

La Francia è il paese che rappresenta alla perfezione il concetto di moda, e proprio per questo motivo gli stilisti francesi sono senza ombra di dubbio i più importanti, insieme a quelli italiani, nella storia della moda.

In questo post vi proponiamo gli stilisti più importanti di origine francese che hanno contribuito a rivoluzionare la moda mondiale: buona lettura dallo staff di Noi Moda!

Coco Chanel

Coco Chanel è forse la più importante tra gli stilisti francesi. Nasce a Saumur nel 1883 e ha rivoluzionato il concetto di femminilità, imponendosi come figura fondamentale del fashion design e della cultura popolare del XX secolo. Ha fondato la casa di moda che porta il suo nome, Chanel.

La famosa stilista francese si fa strada nel mondo della moda nei primi anni del ‘900, quando decide di aprire il suo primo negozio dedicato alla vendita di cappelli.

Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, Coco decide di dedicarsi interamente ai vestiti.

I capi firmati Chanel sono facilmente riconoscibili perchè rappresentano una personalità audace.

Chanel aveva la capacità di introdurre nella moda femminile elementi della moda maschile e quindi opposti, originando una specie di bricolage. Il risultato di tale mix è qualcosa di totalmente nuovo e innovativo, che ha contribuito a cambiare per sempre le sorti della moda femminile di quel tempo.

Christian Dior

Christian Dior nasce a Granville nel 1905. E’ noto per aver rilanciato la moda parigina nel dopoguerra, donandole grande prestigio a livello internazionale.

Nel 1942 Dior inizia a lavorare nella casa di moda di Lucien Lelong. Quattro anni dopo, lo stilista francese apre un atelier a Parigi con l’aiuto finanziario di Marcel Boussac, imprenditore appartenente all’industria tessile del cotone.

Dior rivoluziona totalmente la moda degli anni ’40, introducendo uno stile e un’idea di femminilità completamente nuovi. La donna di Dior è caratterizzata infatti da spalle molto arrotondate rispetto a quelle imbottite precedentemente in uso; indossa una gonna lunga e si contraddistingue per la vita di vespa ottenuta con un leggero bustino.

La particolarità che più conferisce prestigio ai capi di Dior è il tessuto: molto costoso e raffinato, che in poco tempo ha sostituito i tessuti in uso durante la guerra.

Lo stilista lancia nel 1947 la sua prima linea New Look in America, dove nel 1948 apre la boutique Dior New York.

Yves Saint Laurent

Yves Saint Laurent nasce nel 1936 ad Orano in una famiglia molto agiata.

Grazie a Dior, Yves inizia ad avere successo nel mondo della moda. Ma purtroppo, nel 1960, si arruola nell’esercito francese a causa della guerra d’indipendenza algerina. Questo periodo è molto difficile per lo stilista, il quale si allontana definitivamente da Dior, che infatti lo licenzia.

Dopo l’allontanamento da Dior, Yves inizia a dedicarsi al suo lavoro in maniera autonoma e ottiene tantissimo successo.

Lo stile che propone Saint Laurent è ispirato molto anche a Chanel, soprattutto per la tipologia dei tessuti e l’uso di abiti prettamente maschili per l’abbigliamento femminile.

Ad oggi, il marchio non è più indipendente come in passato ma è di proprietà di Gucci.

Christian Louboutin

Christian Louboutin nasce a Parigi nel 1964 e all’età di 16 anni già si fa strada nel mondo della moda parigina.

Inizia il suo primo praticantato alle Folies Bergères, in seguito comincia a collaborare con Maud Frison, Chanel e Yves Saint Laurent, in Francia e in Italia.

Nel 1992 apre la sua prima boutique a Parigi, dove presenta la sua prima collezione (Love, Trash ed altre ) e inizia a farsi notare dall’industria della moda italiana. Da quel momento in poi le sue scarpe sono considerate un insieme di sensualità e bellezza per le donne. Il colore rosso e lucido della suola è il suo tratto distintivo.

Collabora con molti stilisti, come ad esempio Alexander McQueen e Victor & Rolf.

Molte celebrità oggi indossano le sue famose calzature, come ad esempio Beyoncé, Christina Aguilera, Blake Lively, Victoria Beckham, Eva Longoria, Sarah Jessica Parker, Madonna e Kate Moss.

Hubert de Givenchy

Hubert James Marcel Taffin de Givenchy studia all’École nationale supérieure des beaux-arts a Parigi, dove inizia la carriera nel mondo della moda.

Nel 1952, debutta con la prima collezione a suo nome e riscuote rapidamente un enorme successo, in particolare la blusa bettina.

Nel 1953, incontra Audrey Hepburn che diventa la sua musa.

I tratti distintivi dei capi di Givenchy sono i tessuti molto innovativi e l’eleganza che al tempo stesso si tramuta in originalità.

Pierre Cardin

Pierre Cardin ha origini italiane: infatti nasce a Treviso nel 1922 e si trasferisce a Vichy due anni più tardi. Nel 1953 fonda la sua casa di moda che riscuote talmente successo che gli permette, nel 1955, di aprire un atelier in Giappone.

E’ sicuramente uno dei nomi che hanno contribuito ad influenzare positivamente la moda mondiale.

Jean – Paul Gaultier

Jean-Paul Gaultier nasce ad Arcueil nel 1952. Non ha mai frequentato scuole per stilista, ma sin da piccolo invia bozzetti agli stilisti di moda. Uno dei più famosi finalmente lo nota e decide di assumerlo come assistente nel 1970: stiamo parlando di Pierre Cardin.

Nel 1981, realizza la sua prima collezione e riscuote grande successo.

Il suo stile è molto sobrio ma al tempo stesso molto sbarazzino, un mix perfetto che lo contraddistingue ancora oggi.

Chiamato l’enfant prodige della moda mondiale, si ritira nel 2019.

Il nostro post dedicato agli stilisti francesi famosi, termina qui. Alla prossima da Noi Moda!