Come abbinare un jeans ad ogni outfit senza commettere errori 

0
1491
come abbinare i jeans

Non tutti sanno che l’invenzione dei jeans non è americana, come tutti erroneamente credono, bensì italiana. Il termine “blue jeans” infatti, deriva da “blue de genes” ovvero blu di Genova. Ovviamente con le grandi emigrazioni dall’Italia verso l’America, anche questo abbigliamento è approdato nel nuovo mondo ed ha fatto letteralmente la storia della moda. Inizialmente, infatti, venivano indossati dai minatori, successivamente dagli sportivi e solo infine è diventato un capo casual per tutti i giorni e non solo. Infatti, le ultime tendenze hanno riportato in auge questo capo firmato dai colossi della moda che lo hanno reso il punto focale delle collezioni presentate sulle passerelle più importanti del mondo. 

Il segreto del suo successo, ovviamente, è la comodità e la versatilità. I jeans sono per antonomasia l’indumento passe-partout di ogni guardaroba e tutti ne hanno almeno un paio da tirare fuori all’occorrenza, ma non sempre si sa come abbinarli. 

Come abbinare i jeans classici

Sono davvero molteplici le modalità mediante le quali è possibile costruire un outfit improntato sul jeans. A seconda delle caratteristiche del jeans è possibile sbizzarrirsi e creare abbinamenti di tutti i tipi. Se il pantalone dovesse essere semplice e non eccessivamente elaborato, come ad esempio i Jeans Dsquared da Donna, allora è possibile giocare con i colori ed i contrasti degli accessori e degli altri capi. Ad esempio, abbinando una maglia con le stampe, una borsa oversize ed un paio di sneakers fluo. Tuttavia, il jeans semplice può essere indossato anche in contesti dove è necessario sfoggiare un outfit più elegante o sobrio, abbinandolo, ad esempio, ad una classica camicia e una giacca dai toni scuri, magari indossando un paio di tacchi alti ed una pochette a mano o con catena. 

outfit jeans

Come abbinare i jeans estrosi

Sul mercato ci sono tantissimi tipi di jeans, tra i più giovani sono in voga i modelli che prevedono strappi, toppe colorate, bande a contrasto, dall’effetto vintage o finto sporco. Questi indumenti possono essere abbinati ad altri capi che rispecchiano le personalità più giovanili ed esuberanti. Ad esempio, è possibile indossare un jeans strappato con una semplice t-shirt bianca oversize, o, nei periodi invernali, una felpa rubata da un guardaroba maschile. In genere a completare l’outfit vengono utilizzati gli stivaletti con i lacci oppure un paio di sneakers sportive con borchie ed effetto suola consumata. I jeans dal tocco femminile, dato da strass, lustrini, e ben aderenti (skinny) possono essere abbinati ad un top che lascia scoperto l’ombelico e decolletè in vinile. 

donna in jeans

È possibile abbinare la camicia di jeans ai jeans?

Una delle domande più gettonate è capire se sia possibile abbinare la camicia di jeans ad un pantalone di jeans. La risposta è semplice: è necessario scegliere colori diversi tra i due capi (evitando così l’effetto monocromatico antiestetico) e spezzare i look con accessori di colori diversi, come ad esempio una cintura di stoffa colorata oppure un paio di scarpe total white. Un’altra soluzione è quella di indossare la camicia aperta, mostrando così una divertente t-shirt con stampa oppure un particolare top ricamato, a seconda dei gusti.  

outfit jeans

Articolo precedenteModa Donna: il trend delle felpe oversize
Articolo successivoCura dei capelli, come trovare i prodotti giusti