La scelta della pettinatura e della messa in piega dei capelli è molto importante, perché riesce a stravolgere completamente l’estetica di una persona sia in negativo che in positivo. Oltre alla lunghezza, che varia in base al taglio scelto, una capigliatura può cambiare tantissimo a seconda della piega e del look che si vuole impersonificare.
Una piastra professionale è molto importante, perché permette in pochi minuti e con pochi semplici passaggi di rivoluzionare un intero look. Scegliere il prodotto perfetto per le proprie esigenze non è però sempre molto semplice. In questo articolo, infatti, andremo a capire insieme quali sono i fattori da tenere in considerazione per acquistare una piastra per capelli che sia efficiente e professionale.
Indice dei Contenuti
Il rivestimento
Il primo fattore da osservare quando si intende comprare delle piastre professionali per i nostri capelli è fare estrema attenzione alla qualità. È quindi molto importante scegliere un prodotto che sia dotato di un adeguato rivestimento: titanio, tormalina e ceramica sono i tre materiali migliori, quelli più resistenti e di conseguenza i più duraturi e meno pericolosi per la salute dei nostri capelli.
La tormalina ha anche una proprietà ionizzante capace di contrastare l’effetto crespo. Questo significa che i prodotti non saranno sicuramente economici, ma basta pensare alla salute dei nostri capelli per scegliere di fare questo investimento che sicuramente durerà per molto tempo grazie a questi materiali.
La giusta dimensione
La lunghezza del capello gioca un ruolo fondamentale nella scelta della piastra. Più piccola per i capelli corti, così da non disperdere il calore, e più larga e lunga per diminuire il numero di passaggi necessari per piastrare le varie ciocche, così da non surriscaldare la piastra e non rovinare il capello.
La selezione della temperatura
Una piastra professionale, e quindi di buona qualità, ha l’opzione di scegliere la temperatura desiderata così da non bruciare il capello o fare troppe passate senza raggiungere l’effetto desiderato. Il range di temperatura nelle nuove piastre va dai 130° C ai 230° C.
Qui sotto le varie temperature in base al capello:
- Per capelli sottili e/o molto trattati la temperatura ideale è tra 140°C e 150 °C
- Per capelli normali la temperatura va dai 160°C ai 180 °C
- Per i capelli mossi: ti consigliamo i 200°C
- Per ultimi ma non per importanza i capelli difficili da trattare e ricci è consigliabile la temperatura di 230 °C
Le funzioni disponibili
Nelle piastre più moderne si possono trovare moltissime funzioni, e proprio grazie ad esse la piastra durerà più tempo: la prima tra tutte è il riscaldamento veloce che permette alle due placche di riscaldarsi velocemente così da arrivare alla temperatura selezionata in poco tempo, cosi ché la piastra rimanga accesa per un lasso di tempo inferiore.
Un’altra funzione molto utile è invece il blocco delle piastre, che, come dice il termine, le blocca così che non si rovinino.
La praticità
Ultimo fattore, fondamentale da tenere in considerazione, è la praticità. Una piastra professionale deve essere leggera, maneggevole e dunque facile da utilizzare: tutto questo perché se il prodotto non soddisfa a pieno le esigenze non verrà più utilizzato e si rovinerà proprio per l’eccessivo inutilizzo. Infatti, ci teniamo a precisare che, come per tutti gli oggetti elettronici, anche la piastra si rovina se non viene utilizzata per un periodo di tempo troppo prolungato.
Infine, per avere sempre una capigliatura ordinata e per far sì che il lavoro della piastra risalti ancora di più, consigliamo sempre di utilizzare un termo protettore prima di passare la nostra piastra, così da preservare la salute del nostro capello ed avere un risultato ottenibile solamente da un salone di bellezza.