Con il progressivo ritorno del lavoro in presenza, dopo quasi due anni di smart working a distanza, scegliere l’outfit da ufficio rappresenta (nuovamente) una piccola sfida che milioni di lavoratori si trovano a dover affrontare quotidianamente. Gli eventi che hanno segnato gli ultimi due anni in maniera indelebile hanno avuto un impatto significativo anche sulle abitudini quotidiane; chi ha lavorato da casa lo ha fatto spesso in tuta o in pigiama, fatta eccezione per riunioni o videochiamate online per le quali, verosimilmente, bastava ‘vestire bene’ solo dalla vita in su.
In un contesto del genere, sono fisiologicamente cambiate abitudini ed esigenze, facendo del comfort una prerogativa alle quale è diventato difficile rinunciare. Al contempo, la ritrovata ‘normalità’ ha riacceso il desiderio di prendersi cura di sé, anche attraverso la scelta di un outfit da ufficio comodo eppure alla moda. È in questo orizzonte che si collocano i nuovi trend relativi agli outfit da ufficio, orientati al raggiungimento di un perfetto equilibrio tra stile e praticità.
Indice dei Contenuti
Colori sgargianti
Per un ritorno in ufficio in pianta stabile, specie durante il periodo estivo, andranno di moda capi contraddistinti da colori vivaci e luminosi. In un’intervista a Vogue.com, Deborah Sams, co-fondatrice e direttore artistico di Bassike, sottolinea come nelle nuove collezioni abbonderanno tonalità quali il verde acqua, l’arancio scuro e l’ambra, da abbinare al nero o altri colori neutri. Anche Libby Page di Net-a-Porter conferma come le tonalità vivaci e luminose saranno un ‘must’ anche in ufficio, così come i blazer squadrati e i vestiti avvitati.
Il ritorno dei jeans
Di recente, il denim è tornato alla ribalta, in quanto permette un passaggio graduale dall’abbigliamento confortevole a cui in molti si sono abituati durante la pandemia agli outfit più formali da indossare in ufficio. Un buon paio di jeans, da questo punto di vista, rappresentano il compromesso ideale, in quanto consentono di coniugare stile e praticità, oltre ad essere un capo estremamente versatile. I pantaloni di jeans possono essere abbinati con un blazer e un paio di mocassini, per creare un outfit casual ma adatto anche all’ufficio.
Sfruttare al massimo il blazer
Il blazer è un altro capo ‘classico’ destinato a caratterizzare la moda estiva e non solo per quanto riguarda l’abbigliamento da ufficio. Così come i jeans, sono piuttosto versatili; rispetto a quanto accadeva in passato, infatti, possono essere abbinati anche a magliette a maniche corte, così da creare un outfit perfettamente equilibrato tra stile e comodità. Per rendere ancor meno formale il proprio abbigliamento, è possibile optare per blazer dai colori vivaci, da abbinare a contrasto con colori più neutri.
“Un blazer strutturato” – spiega Isabella Sun, fondatrice di DTC, in un’intervista a instyle.com – “resisterà alla prova del tempo poiché è un capo d’abbigliamento senza tempo che riesce ad elevare immediatamente un look casual, restando alla moda e confortevole“.
Sneakers bianche
Nel solco dell’integrazione tra comfort, casual e il giusto grado di formalità richiesta in ufficio si inseriscono anche le sneakers bianche; divenuto ormai un capo di alta moda, questo modello di scarpe, comodo e pratico, è l’accessorio giusto per tornare in ufficio senza rinunciare alla praticità. A riprova di questo le sneakers e, più in generale le scarpe da ginnastica, siano particolarmente versatili (e funzionali alle nuove esigenze di chi torna a lavorare in ufficio), è possibile indossarle anche con capi di abbigliamento da lavoro personalizzato, come quelli disponibili nel catalogo di un e-commerce specializzato quale Duelle-Promotions. In particolare, t-shirt, polo e camicie ben si prestano ad assemblare un outfit da ufficio comodo, funzionale e alla moda, grazie alla possibilità di abbinarle anche con un paio di jeans.