Rock style: origini e outfit suggeriti

0
2556
style rock outfit moda

Rock style: origini e outfit suggeriti, nel post a cura di Noi Moda

Bentrovati su Noi Moda, il sito dedicato a moda donna, uomo e bambino. Oggi parleremo del rock style, delle sue origini e vi consiglieremo degli outfit trasgressivi, seguendo questo famoso stile!

Quando nasce lo stile rock?

Lo stile rock nasce negli anni ’60 e, nel tempo, ha conosciuto numerose rivisitazioni per rimanere al passo coi tempi, e ciclicamente torna sempre di moda. E’ infatti un classico intramontabile che incanta i ragazzini di diverse generazioni. Chiunque almeno una volta nella vita ha provato a vestirsi da tipico rockettaro.

Ma andiamo a vedere subito le origini e gli outfit consigliati in riferimento al rock style, nelle righe che seguono: buona lettura a tutti da Noi Moda!

Origini Stile Rock

Oggi si chiama Fashion Rock o Rock style, ma nel 1975 aveva un altro nome: Punk Rock. Questo stile esprime trasgressione, ribellione, disordine e anche un po’ di anarchia. E’ proprio per questo motivo che è molto diffuso tra i giovani, che vogliono sembrare più ribelli e sfrontati. E’ molto di tendenza anche tra le persone adulte, che anche ad una certa età, vogliono esprimere la loro giovinezza e trasgressione tramite il look.

Ci sono alcuni outfit rock passati alla storia, come quelli di Elvis Presley e dei Rolling Stones negli anni ’60, o di Jimi Hendrix. Non possono mancare anche i Sex Pistols e attori come Marlon Brando e John Travolta in “Grease”. Generazioni diverse, ma tutte accomunate in un unico intento: stupire! All’epoca lo stile rock era più ombroso, aggressivo e, in un certo senso, anche marcato.

marlon-brando-foto

Al giorno d’oggi, invece, è come se questo stile si fosse addolcito (si è infatti coniato il termine stile rock chic), merito anche dei diversi stilisti che l’hanno rivisitato nel tempo. Una delle prime è Vivienne Westwood, la famosa stilista inglese che nel 1971 comincia la sua carriera in un piccolo laboratorio di sartoria chiamato “Let it Rock”.

Col passare del tempo alcuni dei capi che fanno parte dello stile rock sono divenuti iconici e ancora molto di moda: ad esempio il chiodo di pelle con inserti brillantinati, spille e altri gingilli, che rendono il proprio look più chic e meno “trasandato”.

Ma come si fa a vestirsi da veri rockettari? Quali sono gli outfit più adatti da sfoggiare? Scopriamolo insieme nelle prossime righe!

Outfit rock da donna

Per le signore la scelta è molto vasta. Per un outfit rock da donna che sia al top, si può optare, ad esempio, per pantaloni attillati, leggings in velluto, ma vanno bene anche degli skinny jeans, magari di colore nero, per dare un tocco più rock al proprio look.

Per la parte superiore vanno bene le t-shirt stampate, ma dato che il look rock prevede una vestizione a strati, le magliette saranno spesso indossate in combinazione con altri indumenti leggeri, come cardigan a taglio lungo oppure felpe, rigorosamente aperte. Per le scarpe invece vanno bene le classiche sneaker o degli stivali, oppure i classici anfibi, rigorosamente di colore nero.

Come capospalla, il più caratteristico è il chiodo di pelle nero, meglio se borchiato. Potete optare anche per la versione in rosso, sempre originale e in voga. Questo capo di abbigliamento è facilmente abbinabile con tutto. In alternativa vanno bene anche i classici blazer neri.

Se parliamo di accessori, quelli borchiati e vistosi sono da preferirsi. Le fantasie in cui ci sono croci, loghi di gruppi musicali e ossa umane, sono ben accette. Qualcosa di strappato dà sempre quel tocco in più che vi rende più trasgressivi e accattivanti.

Per le più audaci e trasgressive, consiglio una minigonna nera con calze a rete. Per la parte superiore, una t-shirt con stampa è l’ideale, ma va bene anche un top attillato e magari borchiato, Mentre è immancabile il chiodo nero e gli anfibi. Aggiungete una collana a forma di teschio e il gioco è fatto!

Procuratevi inoltre degli occhiali da sole, siate disordinate (ma con stile), e mettete in bella mostra i vostri piercing o tatuaggi. Prendete spunto dalle icone rock di oggi e del passato ma raccomando di aggiungerci sempre qualcosa di vostro. Il risultato sarà sbalorditivo!

style-rock-foto

Outfit rock da uomo

Per i maschietti che vogliono sfoggiare un outfit rock e fare colpo agli occhi di tutti, ci sono diversi abbinamenti che si possono sviluppare. L’obiettivo è essere belli e dannati, come una vera rock star!

In questo caso, per un look stile rock, è consigliabile indossare una t-shirt bianca oppure nera, ma anche quelle con stampe vanno più che bene. Queste vanno abbinate a pantaloni strappati di colore scuro, ma vanno bene anche i classici jeans, magari strappati.

Sopra le t-shirt, potete anche indossare una camicia a quadri rigorosamente aperta, ma nel caso da tenere anche in vita. Unico ed inimitabile, il protagonista di tutti gli outfit rock style, sia maschili che femminili, è il celeberrimo chiodo.

In questo caso di colore nero è perfetto. Se ne trovate anche qualche modello con scritte e simboli verniciati, potete anche scegliere quello. Darà al vostro look un tocco di originalità e creatività.

 

Il nostro post sul rock style nella moda, termina qui. Alla prossima con i diversi stili fashion, a cura di Noi Moda!

Articolo precedenteModelle Inglesi: le più famose
Articolo successivoRifle: storia del brand iconico dei jeans e azienda oggi