La moda casual nel 2023

0
392
stile casual

Ora che le sfilate sono terminate è arrivato il momento di fare i conti con le tendenze autunno/inverno 2023 assolutamente da non perdere. Insieme allo staff di Manuela Conti scopriremo cosa indosseremo in questa stagione. Quali sono i capi più alla moda? Quali sono i brand sui quali puntare? 

La moda casual del 2023 ci parla di tagli sartoriali austeri in grado di affrontare un inverno rigido e secco. Torna il colore nero anche se è meglio scegliere il marrone, i cappelli, le sciarpe, insieme ai tanto amati passamontagna, e i cappotti voluminosi in grado di creare un look stratificato, con calze e parigine e stivali che si sovrappongono a colori e fantasie che vanno a creare un risultato in grado di rispondere a tempi incerti, sia metereologici che sociali. 

Vediamo nello specifico quali sono le principali tendenze della moda casual 2023 da indossare questo inverno. 

Passione blazer

I blazer morbidi e oversize erano di gran moda da Valentino e persino Chanel ha optato per versioni rilassate delle sue tipiche giacche bouclé in rosa giocosi. Se sei una ragazza sartoriale irriducibile, fortunatamente Victoria Beckham è arrivata con semplici blazer su misura che fungevano da miniabiti. I blazer creano volume, soprattutto sulle spalle, e restano dritti, morbidi. 

Si abbinano perfettamente ai look più casual anche di tutti i giorni e sono pratici, comodi e caldi. Basta aggiungere un corsetto per fare subito outfit da sera, oppure un jeans a vita bassa per fare subito fashion addicted. Un pezzo da non perdere per essere super di tendenza? La canotta bianca rivisitata da Prada e assolutamente da indossare sotto i vari strati di cappotti, piumini e blazer. 

Abbigliamento per una nuova generazione

Mai come quest’anno la moda ha mostrato di parlare una lingua nuova, in grado di adeguarsi ai tempi che cambiano, al Metaverso, ai TikTok, alle metropoli creando un nuovo tipo di punk. La stratificazione dei tessuti permette di giocare sulle forme e costruire dei look urbani alternativi fatti di pantaloni cargo con tasche evidenti, giacche in pelle con inserti in pelliccia sintetica e corpetti dalle linee particolari, pizzi e trasparenze. 

In questo tipo di abbigliamento rientra la finta pelle con i trench lunghi e i blazer che vanno a coprire il tutto amplificando l’effetto urban. Si punta anche a stratificare non solo gli abiti ma anche le fantasie e i colori, senza paura di risultare fuori schema. La generazione Z è la principale ispirazione per l’ingresso sulla scena della moda casual 2023 di questo stile fatto di sovrapposizioni.

Moda scarpe casual 2023

Preparatevi a indossare scarpe con la punta accentuata e stivaletti in vernice. La forma scultorea è molto in voga e regala grandi soddisfazioni anche per i look più semplici o completi sartoriali. Per chi ama osare ci sono i boots al ginocchio anni ’70 da abbinare a minigonne o minidress e ideali per i giorni di pioggia. Per le più temerarie lo stivale in pelle diventa così alto da superare di gran lunga il ginocchio e si può ricreare l’effetto optando per un leggins in finta pelle che aumenti l’effetto di tutt’uno con la scarpa. Via libera ai mocassini con calzini in evidenza e agli stivali camperos con tacco che rientra e punta accentuata. 

Gli accessori della moda casual autunno/inverno 2023

Quest’anno non si tratta di scegliere perché la personalità più punk diventa facilmente sexy e un pizzico elegante proprio perché diversi stili tendono a coesistere nello stesso look: il classico diventa trendy e il punk estremo si fa urban creando un mix perfetto e intercambiabile. Quest’inverno preparatevi ad indossare il passamontagna o balaclava, protagonista assoluto delle sfilate ideale per le giornate più fredde. 

Anche la moda casual si può adattare all’accessorio cardine della stagione: le perle. collane, anelli, orecchini, anche borse, sono l’ideale per chi desidera farsi notare, meglio se di taglia maxi. Le migliori borse restano le trapuntate come le MiuMiu e quelle con la catena, via libera quindi ai modelli simil Bottega Veneta e per i tagli a banana. Un inverno urban e metropolitano non può mancare di un iconico occhiale da sole che sia però geometrico o irregolare. 

Articolo precedenteQuando indossare una shopper bag? Consigli ed utilità
Articolo successivoOutfit donna per Capodanno: i nostri consigli