Stile casual: storia e origini di questo stile

0
1679
stile casual

Stile casual: storia e origini di questo stile, oggi su Noi Moda

La comodità sembra avere sempre più rilevanza all’interno del mondo della moda. Come si realizzano, però, dei perfetti outfit in stile casual? Nelle prossime righe, qualche utile suggerimento nel nostro ultimo post in fatto di stili moda famosifacendoci aiutare dallo staff di mammanaturale.it.

Le tendenze proposte dalle ultime passerelle sembrano avere tutte l’intento di restituire forza e importanza al concetto di comfort e comodità. Il buon gusto si nasconde nella leggerezza, e non è solo Coco Chanel ad aver intuito la potenza alla base di un look minimalista. 

Lo stile casual raccoglie l’approvazione sincera di tantissime persone, compresi attori e star della tv. Sebbene questo venisse un tempo percepito come pura e semplice sciatteria, oggi si conferma come una delle più studiate scelte di stile a cui poter affidare la propria immagine. 

Cantanti indie e musicisti soul, non a caso, affidano all’abbigliamento casual il proprio inconfondibile stile da artisti.

Ma quali sono i capi e gli abbinamenti da scegliere quando si desidera riprodurre un look informale? Ecco qualche spunto nelle righe che seguono: buona lettura a tutti dallo staff di Noi Moda!

Stile casual: le regole per non sbagliare

Chi veste casual non significa che non è attento ai dettagli. Il casual è infatti una tipologia d’abbigliamento che richiede sempre più attenzione.

Il confine tra abbigliamento comodo e abbigliamento non curato, del resto, è spesso labilissimo: proprio per questo, per riprodurre al meglio uno stile disinvolto ed informale, occorre saper combinare i capi giusti. Tra i capi di abbigliamento in stile casual abbiamo sicuramente le t- shirt, le sneakers, i jeans e i leggings. Da non dimenticare anche alcuni capi sportivi.

Ma vediamo quali sono gli ultimi trend dello stile casual, in questa stagione invernale, per lui e per lei.

Stile casual: gli ultimi trend da donna

Lo stile casual donna si compone di jeans, capi di maglieria leggera, felpe e scarpe sportive. Gli ultimi trend, tuttavia, virano sul casual-chic: per questo è facile trovare abbinamenti tra gonne lunghe plissettate e sneakers, pantaloni slouchy e t-shirt bianca, giacca blazer e pantaloni in tessuto morbido. 

Tra gli accessori non possono mancare borse grandi, capienti e sportive. Lo zaino è sicuramente un trend riconfermato dalla moda femminile del momento, così come gli anfibi, gli stivaletti bassi, i cardigan di lana e i giubbotti in denim. 

stile casual donna

Stile casual: gli ultimi trend per lui

Lo stile casual, nell’universo dell’abbigliamento maschile, diventa invece sempre più smart. Una grande fonte d’ispirazione sono gli outfit dei grandi imprenditori del nostro tempo: ad insegnare in fatto di stile sono infatti i vari Mark Zuckerberg o Jeff Bezos, che vestono con pantaloni morbidi, magliette basic e soprabiti sportivi e felpati.  Anche l’abbinamento tra blue jeans e camicia, se smorzato con gli accessori e le scarpe giuste, può essere accettato.  

La scarpa giusta, per aderire a questa nuova corrente smart casual, è indubbiamente la sneakers. Non è esclusa però la possibilità di indossare mocassini e stringate. 

Tra gli accessori da uomo casual più gettonati, invece, troviamo zaini e tracolle in pelle. Altri capi da poter integrare nel guardaroba, secondo le ultime tendenze, sono poi le giacche in denim, le polo, i maglioncini vintage e i soprabiti in pelle sullo stile di “Indiana Jones”. 

stile casual uomo

 

Il nostro post dedicato allo stile casual e agli ultimi trend di stagione per lui e per lei, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al fashion, a cura di Noi Moda!

Articolo precedenteStile yuppie: storia e consigli per il tuo outfit
Articolo successivoTendenze Estive 2023: Scopri le tendenze per gli Abiti da Donna