Chelsea Boots: storia e modelli più alla moda

0
482
chelsea boots foto

Chelsea Boots: storia e modelli più alla moda nel post a cura di Noi Moda

Non chiamateli semplici stivaletti, perché sarebbe davvero troppo riduttivo. I Chelsea Boots sono le scarpe che hanno fatto la storia della moda, gli stivali per eccellenza amati da ricchi e lavoratori per la loro comodità e la loro versatilità.

La loro storia parte da lontano e dimostra quanto questo modello si sia sempre rivelato di grande effetto e soprattutto comodo per tutte le epoche. Oggi sono tanti i modelli che si presentano con diversi colori e che ci permettono di abbinarli sotto qualsiasi look.

Dalla Londra della Regina Vittoria, fino ai giorni nostri passando per i Beatles, scopriamo insieme la storia degli stivali più famosi al mondo: benvenuti nel mondo dei Chelsea Boots!

I Chelsea Boots della Regina Vittoria

La caratteristica principale dei Chelsea Boots è quella di presentarsi come un classico stivale in pelle, arricchito da bande laterali elastiche che li rendono estremamente comodi da infilare e sfilare in qualsiasi momento. Molti sono gli aneddoti legati alla loro storia, primo tra tutti quello che li vede come la versione moderna dei jodhpur, le calzature che i coloni britannici utilizzavano per andare a cavallo.

La vera storia dei Chelsea Boots inizia però nel 1800, per opera del calzolaio di corte della Regina Vittoria. Questo utilizzò una gomma vulcanizzata per realizzare una scarpa che risultasse comoda e pratica da utilizzare durante le visite e per questo motivo pensò di unire alla pelle questa gomma elastica che rendesse la calzatura più morbida, aderente, ma soprattutto veloce da indossare. La stessa regnante rimase piacevolmente colpita dall’invenzione e dalla sua praticità di utilizzo e ciò indusse il creatore J. Sparkes-Hall a brevettare la sua invenzione nel 1851.

Ebbero il loro successo fino alla Prima Guerra Mondiale, quando finirono per essere dimenticate fino agli anni ’60, periodo in cui altri testimonial londinesi permisero al modello di tornare in auge. Vediamo i Chelsea Boots dei Beatles!

chelsea boots camoscio

Anche Beatles che indossavano i Chelsea Boots

Bastarono pochi ritocchi, come l’aggiunta di un piccolo tacco e l’acquisto di quattro paia di queste scarpe per far tornare la moda degli stivali. Sono i Beatles, in poco tempo, a rendere di nuovo famoso un modello che per anni era stato dimenticato. 

Dopo di loro queste scarpe divennero il vero e proprio simbolo del look curato ma al tempo stesso innovativo, al punto che anche i Rolling Stones cominciarono ad indossare versioni personalizzate di questa calzatura.

I modelli più in voga dei Chelsea Boots

Nati come classici stivali bassi, ideati proprio per essere comodi, con il tempo i Chelsea Boots sono diventati alleati di moda in ogni occasione. Il più utilizzato resta il classico modello in pelle dalla suola bassa, molto apprezzato da uomini e donne per la vita di tutti i giorni. A questi si accostano le versioni in camoscio, più eleganti e raffinate, adatte da indossare non solo sotto gonne e jeans, ma anche con pantaloni eleganti.

Dalla moda dei Beatles si è invece diffuso il modello con il tacco alto, apprezzato soprattutto dalle donne grazie alla larghezza dello stesso che li rende più pratici per le lunghe passeggiate.

Ma i Chelsea Boots accontentano anche gli animi più rock grazie ai modelli in pelle colorata o con fasce elastiche dai toni fluo.

chelsea boots

Il nostro post dedicato ai Chelsea Boots termina qui. Alla prossima con i nostri approfondimenti dedicati alla Storia della Moda, a cura del nostro portale!

Articolo precedenteModelle russe famose
Articolo successivoModelle brasiliane famose