Stilisti eco-sostenibili: chi sono i più famosi e in voga del momento

0
1567
stilisti-eco-sostenibili-foto

Stilisti eco-sostenibili: chi sono i più famosi e in voga del momento nel post a cura di Noi Moda

Il tema dell’eco-sostenibilità è sempre più sentito e ripreso in diversi settori del commercio. Gli stilisti eco-sostenibili sono sempre di più consapevoli che la moda non può fermarsi di fronte a questo cambiamento e che si deve fare qualcosa per salvaguardare il pianeta.

Dalla ricerca di materiali vegani, di pelli sintetiche per la cui produzione non sia richiesto un eccessivo consumo di CO2 e di gas di scarico, fino ad arrivare alla salvaguardia degli animali. La moda eco-sostenibile si basa anche sul mantra ormai conosciuto che prima o poi tutto ritorna e quindi tanto vale farlo prima, dando nuova vita a ciò che già possediamo nell’armadio.

Ma chi sono gli stilisti eco-sostenibili e quali sono i più famosi? Scopriamolo insieme nel nuovo post dedicato alla Storia della Moda, a cura del nostro portale!

Stilisti eco-sostenibili: chi sono

Diversi sono i creatori delle case di moda che hanno scelto da un pò di tempo di dare un taglio al consumo e allo spreco, abbracciando invece una filosofia di vita più eco-sostenibile, che si rispecchia anche nelle loro creazioni. Chi prima e chi dopo hanno quindi fatto in modo da rendere i propri brand più adatti alla salvaguardia del pianeta, utilizzando materiali di riciclo o selezionando attentamente i tessuti oltre che i fornitori. L’obiettivo è quello di ridurre, ad esempio, le emissioni dei gas di scarico.

Un concetto molto sentito e abbracciato da diversi utenti che hanno apprezzato l’impegno dei loro idoli di moda.

Ma vediamo adesso chi sono gli stilisti ecosostenibili più famosi del momento nelle righe che seguono. Continua a leggere il nostro post dedicato all’argomento!

Stella McCartney, l’astro nascente della moda sostenibile

Parlando di stilisti eco-sostenibili, non possiamo non citare Stella McCartney, che sin dal suo esordio ha puntato su una moda sostenibile. È infatti stata la prima a lanciare ad esempio la it-bag vegana, ancora oggi la più venduta al mondo. Parliamo della Falabella bag, realizzata con oli vegetali e da fodere realizzate con le bottiglie di plastica riciclata.

Tra gli stilisti eco, forse il nome più importante del momento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Domiziana (@mntdzn)

Mara Hoffman, verso uno stile sempre più green

Dopo di lei, tanti altri stilisti hanno abbracciato questa filosofia di vita e quindi di produzione, come nel caso di Mara Hoffman, che ha scelto di percorrere la strada del green, allineando tutta la nuova generazione di talenti che virano verso diverse scelte.

Da chi utilizza le tecniche upcycled per creare nuovi capi con tessuti di scarto o vintage a chi sceglie materiali a basso impatto o senza pelle. L’eco-sostenibile nella moda ha diverse sfaccettature.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mara Hoffman 🐪 (@marahoffman)

Gilberto Calzolari, l’artista dei materiali sostenibili

Dando uno sguardo al nostro paese, troviamo invece Gilberto Calzolari, lo stilista italiano conosciuto per aver lavorato prima con Armani e Alberta Ferretti per poi per aver fondato la propria linea eco-sostenibile. Per le sue creazioni Calzolari predilige materiali come la seta organica, il poliestere Sea Qual ricavato dalle plastiche raccolte nei mari o il nylon Evo, quest’ultimo ottenuto da olio di ricino. Tutti i prodotti realizzati dall’artista sono creati in generale utilizzando materiali sostenibili e innovativi.

Tiziano Guardini, tessuti riciclati e naturali

Anche Tiziano Guardini ha abbracciato la filosofia green, vincendo anche il primo premio al Green Carpet Award for Emerging Designer.

I suoi tessuti sono infatti realizzati per il 90% da materiali riciclati o da overstock di produzione. Lo stilista descrive il suo lavoro come il perfetto mix tra moda e natura, che porta a creazioni che trasmettono allo stesso tempo allegria e dinamicità. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TIZIANO GUARDINI (@tizianoguardini)

Il nostro post dedicato agli stilisti ecosostenibili, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti moda, a cura del nostro portale!

Articolo precedenteTop 10 modelle più pagate al mondo secondo Forbes 
Articolo successivoOcchiali da sole i 10 brand più famosi