Stile navy: come nasce la moda “marinara” nel post a cura di Noi Moda
Tra i tanti trend duri a morire che la moda ciclicamente propone troviamo lo stile navy.
Ma che cos’è lo stile navy e come nasce? Approfondiamo l’argomento nel nuovo post dedicato alla moda femminile a cura di Noi Moda!
Indice dei Contenuti
Riprodurre questo stile, questa tendenza, sembra in apparenza molto semplice.
Eppure, non bastano un paio di righe sulle maglietta a ricreare dal nulla un perfetto stile “alla marinara”. Lo stile navy, infatti, è in realtà uno dei trend più impegnativi da replicare.
Per fortuna, a soccorrerci, ci pensano i brand più famosi, che hanno già provveduto per la prossima estate alla realizzazione di capi d’abbigliamento in perfetto stile nautico. Ma scopriamo di più sul tema vedendo insieme cos’è e quando nasce questo stile di moda così in voga oggi!
Lo stile navy, come si intuisce facilmente anche dal nome, trae ispirazione dalle divise dei marinai. Solitamente il mondo della moda lo ripropone attraverso capi d’abbigliamento a righe, nuance sui toni del bianco, del rosso e del blu; bottoni d’oro e curiosi cappelli nautici.
Ma quando e come nasce questo stile? Di sotto, qualche cenno storico.
Come nasce? Quali sono le sue origini?
Lo stile navy è meno recente di quel che si può pensare. Nel tempo esso si è evoluto in modo naturale ma imprevedibile, cambiando anche la sua percezione sulle persone e sulla società. Un tempo, infatti, le righe non erano viste di buon occhio: questo perché ricordavano le divise dei prigionieri, dei galeotti o dei marinai, e nessuna di queste tre figure era ben accolta all’interno dei ceti sociali più alti.
Più avanti negli anni, però, le cose sono cambiate. L’abbigliamento da marinaio diventa di tendenza grazie a stiliste come Coco Chanel, la quale lo ripropone in un’innovativa versione femminile.
Se guardiamo alle pin-up anni ’50, anche per questo, ci è possibile vederle ritratte in splendidi abiti da marinaie.
Sono tante del resto le star del cinema che hanno aderito a questa moda proposta da Chanel: tra queste troviamo ad esempio Jane Birkin, Brigitte Bardot e Audrey Hepburn.
Solitamente quello nautico è per eccellenza uno stile estivo. Molti però sono i brand che hanno proposto questo tipo d’abbigliamento anche per collezioni autunnali e primaverili. Non è escluso comunque trovare giacche o maglioni di lana con fantasie a righe.
L’abbigliamento in stile navy è caratterizzato da righe, da bottoni dorati, da alamari e da inserti in corda.
Le maglie in stile navy sono caratterizzate da righe bianche e blu ed i balzer di colore blu con dei bottoni dorati assomigliano alla mise da capitano.
Questo stile di abbigliamento non è solo casual, si adatta molto bene anche ad uno stile più elegante.
Le donne, in particolare, possono indossare shorts color crema abbinati ad una giacca blu e a sandali alti, rendendo così l’outfit impeccabile.
Questo stile di abbigliamento è molto apprezzato anche dalle celebrity, perché lo considerano molto raffinato. Si tratta di un dress code indicato prevalentemente per la città, ma non solo.
Il nostro post dedicato agli stili di moda più in voga, termina qui. Alla prossima con Noi Moda!
[…] francese ha infatti il merito di aver portato nel mondo un nuovo modello fashion per le donne (lo stile navy, ad esempio, nasce da una sua […]
Comments are closed.