La lotta al pelo, secondo alcune fonti storiche, risalirebbe sin dagli albori. I primi tentativi di depilazione infatti, come narra la leggenda, sarebbero da attribuire agli Egiziani e alla regina Cleopatra in persona che utilizzava una cera a caldo (l’antenato della nostra ceretta) per eliminare i peli superflui. Altre donne dell’epoca ricorrevano ad altri strumenti arrangiati come conchiglie o pietre affilate.
Insomma, sembra una battaglia che l’universo femminile combatte sin dall’antichità! Oggi però, grazie ai prodotti professionali per depilazione si cerca di rimuovere il problema dalla “radice”.
5 soluzioni per dire addio ai tuoi peli
Vuoi liberarti dei tuoi peli? Sul mercato trovi una vasta gamma di prodotti per la depilazione, dal tradizionale rasoio alla crema depilatoria, dalla cera all’epilatore elettrico, dalla pinzetta al laser e luce pulsata. Hai solo l’imbarazzo della scelta!
Partiamo dalla lametta, il rimedio più rapido per le “emergenze”, basta impugnarla e radersi velocemente sotto la doccia prestando attenzione a non tagliarsi; un altro rimedio “fai da te” indolore è la crema depilatoria, che viene spalmata sull’area desiderata, la si lasciala agire secondo i minuti indicati sulla confezione (bisogna prestare attenzione a non superare il tempo indicato per evitare irritazioni e arrossamenti), la si rimuove con l’aiuto della spatolina e ci si risciacqua; la cera, invece, è molto più dolorosa ( in verità la soglia del dolore è molto soggettiva) perché si va a strappare il pelo dalla radice: la cera viene fatta riscaldare su un fornello, poi stesa con una spatola sulla zona da depilare, che viene coperta da una striscia apposita facendola ben aderire e si procede con uno strappo deciso; in questo modo la cera, attaccandosi alla striscia strappa i peli lasciando la pelle morbida e setosa; ci sono anche delle cere più delicate, una via di mezzo tra le creme e il gel, ideali per depilare le aree più delicate (come l’inguine).
Infine, ci sono i rimedi più “tecnologici”, come l’epilatore elettrico che strappa i peli uno per uno man mano che viene passato sulle varie zone. In questo caso si potrebbe avere una maggiore percezione del dolore su alcuni punti come le ascelle e l’inguine; con la luce pulsata e il laser, invece, si riduce la crescita dei peli a lungo termine.
Strumenti e accessori per una depilazione da vera estetista
Una volta che avrai deciso quale soluzione sia più indicata per la tua pelle e la rimozione sicura dei peli, dovrai attrezzarti di conseguenza. Ovvero, se hai deciso di usare la cera devi procurarti anche lo scaldacera o il roll-on scaldacera, a riscaldamento rapido, la spatolina per stenderla sulle varie zone e le strisce adatte.
Quando avrai terminato la depilazione non dimenticare di idratare la pelle. Quindi, dopo una doccia per rimuovere residui di cera o crema, asciugati e spalma della lozione post-epilazione, un’emulsione post-cera o una crema che assorba il rossore sulla cute idratandola a fondo e riducendo il bruciore tipico che si crea con lo strappo. E tu quale soluzioni adotterai per dire addio ai tuoi peli?