Oscar de la Renta: biografia dello stilista dominicano

0
417
oscar-de-la-renta

Oscar de la Renta: biografia dello stilista dominicano che ha vestito le First Lady Americane, nel post a cura di Noi Moda

Conosciuto da tutti come “lo stilista delle First Lady americane” e il simbolo della vera eleganza. Parliamo di Oscar de la Renta. Per chi non lo conosce è importante specificare che si tratta di uno degli stilisti dominicani più famosi al mondo. Ancora oggi è considerato come un vero e proprio simbolo di stile, anche oltre confine.

Conosciuto da tutti e con un brand che si è poi rivelato essere uno dei più apprezzati a livello mondiale (e che porta il suo nome), vediamo insieme la storia di Oscar de la Renta, nel nuovo appuntamento con gli Stilisti Famosi, a cura del nostro portale. Bentornati!

Oscar de la Renta: dalla Repubblica Dominicana alla conquista del mondo

Óscar Arístides Renta Fiallo nasce a Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana, il 22 luglio del 1932 da padre portoricano e madre dominicana.

La sua forte passione per l’arte lo porta a lasciare la nazione all’età di 18 anni per recarsi nella capitale della Spagna, Madrid. Qui studia pittura all’Accademia di San Fernando.

Durante il suo soggiorno in Spagna scopre poi la passione per la moda e inizia così a produrre i primi bozzetti. La notorietà arriva quando disegna l’abito per la figlia dell’ambasciatore americano, in occasione del suo debutto in società.

La realizzazione su apprezzata al punto da conquistare la copertina di Life. Lo stile utilizzato agli esordi da Oscar de la Renta riflette tutto il suo amore per la Spagna, e in particolar modo per l’arte e i vestiti tradizionali spagnoli, come quello delle ballerine di flamenco o della corrida.

Quando entra nella maison madrilena di Balenciaga, Oscar de la Renta apprende le tecniche di taglio e confezione più raffinate, oltre alla storia e all’importanza dei tessuti. Lascia la Spagna nel 1961 e si trasferisce a Parigi per lavorare come assistente di Antonio Castillo da Lanvin

Nel 1963 Oscar de la Renta comincia la sua avventura americana quando, su consiglio della storica direttrice di Vogue US, Diana Vreeland, si trasferisce nella cosmopolita New York. Inizia qui prima a lavorare come disegnatore per la collezione couture di Elizabeth Arden e, nel 1965, inizia poi a lavorare da Jane Derby come head designer. Si avvicina in quel periodo anche ad Anna Wintour di Vogue.

Gli abiti per le first lady

Nella sua lunga ed importante carriera di stilista, Oscar de la Renta ha avuto modo di vestire le donne più influenti e importanti d’America, oltre che le mogli e le compagne dei presidenti americani. In particolare, i suoi abiti sono indossati sui red carpet di Hollywood da first lady come Jackie Kennedy, Hillary Clinton ed anche Michelle Obama. 

Tra le sue opere più belle in assoluto ricordiamo soprattutto l’abito per Amal Alamuddin, realizzato in occasione del suo matrimonio (oggi del valore inestimabile). Dopo la famosa serie Sex and the City, lo stilista de la Renta è conosciuto al grande pubblico anche per essere lo stilista a cui Carrie e le altre protagoniste si ispirano. È il primo stilista d’oltreoceano a guidare una casa di moda francese come la Balmain. 

Gli ultimi anni e la morte nel 2014

Nel 2001 presenta una collezione di accessori, ed include tra i prodotti anche scarpe e borse, oltre che occhiali, cosmetici, profumi e gioielli. Presenta anche una collezione per uomo, proponendo abiti sportivi e profumi.

Nell’anno 2006 gli viene diagnosticato un cancro e muore nel 2014 all’età di 82 anni.

Alla sua morte la maison è stata affidata a Laura Kim e Fernando Garcia, che continuano sulla scia del suo stile, il quale è direttamente legato all’ideatore.

oscar-de-la-renta

Il nostro post dedicato alla vita del famoso stilista Oscar de la Renta, termina qui. Alla prossima con le biografie degli stilisti più famosi in assoluto, a cura del nostro portale!

Articolo precedenteModelli americani: i più famosi
Articolo successivoModelle russe famose