Moda donna: stili emergenti nei prossimi mesi, nel post a cura di Noi Moda
Gli anni di stop dovuti alla pandemia hanno segnato quasi una linea di confine tra come era la moda ieri e come sarà in futuro. L’elemento che accomuna tutti è quello della leggerezza e della voglia di libertà. Meno regole e molte idee audaci caratterizzano soprattutto la moda donna. Anche se ormai non esiste quasi più una distinzione, e anche la moda – come gli adolescenti moderni – si è fatta “fluida” e aperta a tutte le sperimentazioni. Gli stili emergenti della moda donna dettano legge e lo fanno pescando a piene mani dal passato per rimodellare e ricreare il futuro.
Moda donna, il vintage diventa moderno
La ripartenza e le prospettive future hanno sdoganato una moda donna libera e originale, affidata a mani esperte ma anche a giovani intraprendenti che si faranno notare negli anni a venire. L’autunno ci ha già regalato donne sicure di sé, che sanno indossare il “vintage” come se fosse un design ultramoderno.
Le nuove tendenze hanno imposto cappotti in Principe di Galles, maglieria con paillettes, sono tornate di moda perfino le pellicce – anche se rigorosamente “green”, cioè sintetiche. Anche il chiodo anni Ottanta è tornato di moda e nell’abbigliamento femminile esprime quella forza e quella “fluidità” che le ragazze amano tanto.
Moda donna… con la gonna!
Se i pantaloni sono stati la “liberazione” degli anni Settanta, per la donna, gli anni Venti del Duemila ripropongono coraggiosamente la tendenza della gonna. Gonne di tutti i tipi, per qualsiasi stagione, saranno la “rivoluzione” dei prossimi anni. Lunghe ed eleganti come sempre, medie e corte per le giornate dinamiche, tubini con tulle… da abbinare a cappotti, chiodi, giacche leggere! Non si deve più aver paura di indossare la gonna, perché adesso che la donna è libera e sicura di sé, quindi può anche rispolverare la sua femminilità.
È quello che sembrano dire tutti i nuovi stilisti emergenti – da Marco Rambaldi a Andrea Adamo, da Leo Carlton a Nensi Dojaka fino ad Altuzarra – che oltre ad esaltare la gonna, amano esprimersi anche con nuovi accostamenti di colore. Una gonna può essere rivoluzionaria anche se è lunga fino ai polpacci e anche se è monocolore e anche addirittura se fabbricata con una stampante 3D!
Colori e accessori per lei
I colori forti resteranno forti, le tinte vivaci avranno ancora molto da dire nella moda donna delle prossime stagioni. Si inizia già adesso, in autunno, con tinte come il giallo, il rosso, il fucsia che andranno stemperandosi soltanto verso la primavera (color pesca, beige, grigio argento). Si giocherà molto sia con i contrasti, associando colori impensabili, sia con il tinta unica “global”. Una gonna rosa? Andrà senza problemi con una camicetta, una giacca e perfino con delle scarpe rosa!
Borse e cinture sfoggeranno ancora catene, catenelle e borchie – eleganti senza dubbio, ma ugualmente di impatto – e saranno di dimensioni ridotte. Alcune borse saranno pensate per essere tenute letteralmente in mano! Le paillettes saranno un po’ ovunque, sugli abiti ma anche sulle borse e sulle scarpe. E non avranno regole, potranno comparire anche in pieno giorno, anche in abbigliamento da ufficio.
Il nostro post dedicato alle mode emergenti per ciò che concerne la moda donna, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Noi Moda!