Outfit invernali bambino e bambina: i consigli di Noi Moda
Quando si parla di outfit invernali per bimbi, c’è una condizione che è ancora più importante della comodità: la libertà di movimento. I bambini devono muoversi, correre, giocare e rotolarsi a terra. Anche quando sono eleganti. Quindi, che siano abbastanza grandi per scegliere gli abiti o che abbiano quell’età in cui ancora potete metter loro ciò che più amate, non limitateli mai.
Con l’arrivo dell’inverno, sono tanti gli outfit invernali per bambini e se l’estetica ha la sua parte, si sa che per i più piccoli è importante non ammalarsi. Per questo oltre ad essere belli, gli outfit invernali bambini devono tenere al caldo, senza però scaldare eccessivamente. Si tende a vestire a cipolla i propri bambini causando però spesso sudorazione o irritazione della pelle. Meglio vestirsi quindi meno ma con tessuti adeguati all’occasione. Per capire cosa acquistare per i vostri figli e quali sono gli outfit invernali bambini per questa nuova stagione, continuate a leggere questo post!
Vediamo infatti qualche idea per contrastare il freddo, assicurare la comodità e rispettare lo stile, sia per lui che per lei, nel nuovo post dedicato agli outfit invernali bimbi a cura del nostro portale!
Indice dei Contenuti
Outfit invernali bambini: gli evergreen
Lo stile si sa, ha la sua importanza. Ma se volete non sbagliare nel vestire i vostri bambini, alcuni capi sono dei veri e propri salvavita. Sto parlando dei classici evergreen. Tra questi l’abbigliamento da casa, necessario se volete risparmiare vestiti per le occasioni speciali ed evitare di portare germi e batteri nelle vostre case. Scegliete tute comode, in tessuto felpato o pile, felpe con zip, in modo che saranno adattabili anche come giacchetti.
Ultimo dettaglio non meno importante: mettete una maglietta di cotone sotto gli outfit invernali, così si combatterà maggiormente il freddo. I capi essenziali però per le giornate più freddolose e per i bambini che vogliono giocare fuori, sono sempre i classici guanti, cappellini e calze per bambine. Oltre agli strati di vestiti, vi aiuteranno a tenere al caldo le estremità del corpo, così che la temperatura possa rimanere in equilibrio.
Soprattutto per la scuola, evitate di appesantirli troppo con maglioni di lana e strato su strato. Meglio maglie di cotone, felpe con zip, leggings felpati o pantaloni della tuta.
I jeans, seppur comodi, non garantiscono calore e anzi rendono il freddo più pungente. Sì invece a scarpe da ginnastica, stivaletti o scarponcini dai colori o dettagli che i vostri bambini amano di più.
Outfit invernali bambini: trend
Se la priorità è il caldo, anche l’occhio vuole la sua parte. Per questo, anche i bambini hanno bisogno di vestiti all’ultima moda e quest’anno le passerelle dettano informazioni specifiche a riguardo.
Il colore è il protagonista della nuova stagione. Per le bambine abbiamo colori accesi come il fucsia, ma anche pastello come il lilla o il celeste. Prende piede la stampa animalier su fondi panna o beige. Diffusissimi i vestiti, abbinabili con stivaletti con carro armato, o cappotti teddy bear, abbinabili invece con tutto. Grande classico per la stagione invernale è il piumino. Classico sì, ma rivisitato con i colori eccentrici di stagione o oversize e lunghezza fino ai piedi.
Texture più diffusa è l’effetto pelle, soprattutto per shorts o gonne per bambine, ma anche giacche per i più piccoli di famiglia. Altro trend di stagione è l’effetto metal, i cui capi sono prevalentemente cappotti e giacche, mentre i colori più in voga sono l’argento, l’oro e il rosa.
Ovviamente il mondo dei bambini predilige soprattutto il divertimento, quindi rendeteli contenti e acquistate felpe con stampe grafiche, a fumetti o dei cartoni animati che più amano. Avranno più piacere anche nel vestirsi autonomamente!
Capi genderless
Se vale per gli adulti, figuriamoci per i bambini: ci sono una serie di capi che possono stare nell’armadio di bimbi e bimbe. Fra questi, la felpa con il cappuccio. E’ infatti un capo di vestiario irrinunciabile, che i genitori si portano sempre dietro. Adatto a scuola, a casa e per le attività, è versatile e casual. Per la stampa, la tinta unita è sempre una buona scelta poiché si abbina con tutto. Se invece volete qualcosa che si faccia notare, le stampe che riempiono tutto il tessuto, con disegni ripetuti magari stile fumetti, sono sempre molto apprezzate.
Naturalmente, anche i jeans e le tute vanno bene per tutti. Certo i pantaloni con i brillantini o in rosa saranno per le bimbe, mentre il taglio classico e le tute scure sono per lui. Ma in fondo rimangono sempre dei capi genderless.
Outfit invernali bambino
La base è sempre quella: i jeans. Per l’inverno, i migliori sono quelli a taglio dritto, blu o neri e comunque in tinta unita. Le camice si possono lasciare per le occasioni ricercate, mentre nella quotidianità meglio una semplice maglia a maniche lunghe con immancabili stampe. Per i più grandicelli, meglio lasciare la stampa più grande sul retro, e magari un richiamo più piccolo davanti.
L’alternativa alla felpa è il maglioncino, ossia il classico pullover. La versione più elegante è quello in tinta unita, blu o beige, e con scollo a V. Per l’outfit quotidiano, anche un golfino un po’ più morbido e leggermente abbondante, magari dai colori accesi, può andare bene.
Per l’esterno, il piumino è immancabile, e può andare bene in qualsiasi occasione. Per le scarpe, meglio lasciare da parte le amate sneakers: per l’inverno gli scarponcini assicurano comodità e riparano dal freddo.
Outfit invernali bambina
Facciamo una premessa: non è necessario riempire i cassetti di rosa! Se quando nasce una bimba sembra quasi un obbligo, soprattutto per amici e parenti, di comprare qualche capo di questa tonalità, crescendo le cose cambiano.
Anzi, nelle attività quotidiane, i jeans blu chiaro, magari stretch, e una felpa sui toni del verde o dell’azzurro andrà benissimo. Anche il viola, se volete un colore più definito.
Gonne e abiti interi vanno bene anche per la scuola, con l’espediente di indossarli sopra i leggings, o al limite dei collant felpati perchè proteggono dal freddo e donano una perfetta vestibilità.
Per le scarpe, le ballerine vanno bene per le occasioni speciali. Tutti i giorni, optate per degli stivaletti, non troppo alti e magari con zip laterale, perchè saranno più semplici da indossare. Per il giubbotto, scegliete un modello un po’ più lungo, che arrivi sotto i glutei, come un mini cappotto.
Il nostro post dedicato agli outfit invernali per bambini, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati alla Moda Bambino, a cura del nostro portale!