Bretelle bimbo: quando indossarle

0
607
bimbo-con-bretelle-foto

Bretelle bimbo: quando indossarle nel post a cura di Noi Moda

Gli accessori di stile sono spesso ripresi anche in versione rimpicciolita per poter vestire i nostri bambini. Un esempio sono le bretelle bimbo, le classiche che di solito vengono utilizzate per occasioni eleganti ma che possono rivelarsi utili anche con look più sportivi, soprattutto per i più piccoli che sono sempre in continuo movimento.

Scegliere le bretelle per il nostro bimbo non è facile e soprattutto non è semplice comprendere quando farle indossare e come farlo nel migliore dei modi. Si tratta, infatti, di un capo di abbigliamento che anche per gli adulti risulta spesso ambiguo.

In questo articolo abbiamo deciso quindi di illustrare le bretelle bimbo, per capire quando indossarle e come farlo con stile. Bentornati sul nostro portale!

Bretelle bimbo: quando iniziare ad utilizzarle

Molte sono le marche di abbigliamento che producono anche accessori, per i grandi e per i più piccoli. Se desideriamo far indossare al nostro bambino le bretelle, è necessario utilizzare quelle della misura adatta a lui. Grazie alle varie proposte è infatti possibile indossarle già dai cinque mesi di vita, ma solo in occasioni speciali e per poco tempo. Ricordiamoci infatti che a quest’età il bambino tende a muoversi e a desiderare il proprio spazio, motivo per cui le bretelle per il bimbo potrebbero essere anche pericolose.

A partire dal primo anno di età, quando ormai si ha la piena consapevolezza del proprio corpo e si inizia a camminare con maggiore disinvoltura, è possibile far indossare al nostro bambino delle bretelle, anche in occasioni più sportive. Questo può infatti essere un valido sostituto della cintura.

Le bretelle per i vestiti eleganti

Non è raro che anche i più piccoli si trovino ad essere protagonisti o invitati a cerimonie importanti, in cui è richiesto un determinato abbigliamento, magari più elegante. In queste occasioni non possiamo pretendere che il bambino affronti la scomodità che spesso comporta un abito elegante, ma possiamo renderlo davvero impeccabile con qualche piccolo accessorio, come ad esempio proprio le bretelle. Queste infatti sono perfette di indossare sopra una camicia per mantenere in posizione il pantalone, anche durante le corse e i momenti di frenesia, che sicuramente si alterneranno durante la cerimonia. In questo caso scegliamole del colore del pantalone e in contrasto con la camicia.

Le bretelle bimbo per l’abbigliamento sportivo

Non è raro che per correre o giocare, i più piccoli avvertano il fastidio della cintura che avvolge la loro vita. Anche quando indossano dei jeans è possibile abbinare delle bretelle dal look sportivo, che permettano di mantenere sempre in posizione il pantalone. In questo caso le bretelle possono essere abbinate con una polo, purché sia in contrasto e che sostituisca la camicia. Da evitare invece il connubio con una t-shirt.

Bretelle per imparare a camminare: cosa sapere sull’argomento

Altre bretelle, diversamente da quelle indicate poco fa sono, invece, quelle adatte per imparare a camminare. Sono spesso acquistate dai genitori per aiutare i propri figli ad apprendere più facilmente la maniera giusta di camminare sui propri piedini. Sono prodotti sicuri, realizzati con materiali di alta qualità e che aiutano a controllare il movimento dei bambini. In commercio sono disponibili numerose tipologie di queste speciali bretelle, che si adattano perfettamente al peso e alle dimensioni del neonato: in genere vengono utilizzate da 8 mesi a 18 mesi. 

Il nostro post dedicato alle bretelle da bambino, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati all’abbigliamento bimbo, a cura del nostro portale!

Articolo precedenteQuando indossare una shopper bag? Consigli ed utilità
Articolo successivo5 idee outfit bimbo 36 mesi