Outfit invernali per lui: i nostri consigli, nel post a cura di Noi Moda
L’inverno richiede comodità, vestibilità e calore. Ma chi vuole essere alla moda negli outfit invernali per lui, deve anche trovare il modo di essere elegante. Oggi infatti l’uomo deve tornare a essere ben vestito, che non è per forza sinonimo di formale. Non è necessario indossare un completo in giacca e cravatta ogni giorno ma basta tornare a essere un po’ dandy.
L’ispirazione, come accade ormai da qualche anno, è il vintage, che guarda ai decenni del secolo scorso, come gli anni Ottanta e Novanta, con sempre un occhio ai mitici anni Settanta. Sembra in stile comfy, con abiti over e tessuti caldi e morbidi. Insomma, lo stesso comfort che si ha in casa, ma riadattati come outfit per il lavoro e il tempo libero.
In generale, la moda maschile è in continua evoluzione e alcuni capi sono necessari. Se però l’energia fashionista vi spinge a cercare abiti al passo con i tempi e in linea con le tendenze, questo articolo è al caso vostro.
Qui il nostro post dedicato agli outfit invernali per lui, nel nostro consueto appuntamento con la Moda Maschile. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei Contenuti
Outfit invernali lui: must have
Se alcuni capi di abbigliamento entrano nei new trend, altri sono intramontabili. Il freddo, la pioggia e la neve ti spingono a vestirti tanto, aggiungendo strati su strati e rischiando solamente un’accozzaglia. La soluzione è nel cappotto. Scegliere un cappotto lungo, in lana e dai colori scuri ti proteggerà dal freddo e donerà un aspetto elegante.
Sarà ottimo per il tempo libero, le giornate in ufficio e ideale per la sera. L’abbinamento jeans e cappotto di lana è la scelta perfetta per aperitivi o cene tra amici. Ideale anche un maglione, magari a collo alto, da abbinare poi al colore del jeans e alle scarpe, come ad esempio un paio di stivaletti. Via libera poi alle felpe con il cappuccio, soprattutto per ragazzi dal look moderno e ricercato.
Meglio scegliere colori neutri, come grigio o beige, abbinabili con qualunque combinazione. Un outfit invernale da uomo gettonatissimo è felpa con il cappuccio e il cappotto in lana, jeans skinny e stivaletti. Il risultato è stile casual e raffinato allo stesso tempo.
A non tramontare mai sono poi i completi giacca e pantalone, che al di sotto di un bel soprabito scuro sono ottimi per le vostre giornate in ufficio. In realtà capo simbolo di molti outfit invernali per lui è la giacca, che può essere indossata anche con sopra un jeans o un pantalone. Meglio sceglierla però di colori neutri come blu o grigio, in lana (così da scaldarti) e slim fit. Il risultato sarà un outfit ricercatissimo.
Tendenze outfit invernali lui 2022-23
Ora che abbiamo dato un’idea dei capi must have per ogni armadio, è il momento di dare uno sguardo alle tendenze della moda maschile 2022/2023.
Le linee oversize sono le privilegiate, con cappotti, pantaloni e blazer. Anche il cappotto diventa extralarge, con spalle maxi e maniche ampie. I pantaloni di tendenza per il nuovo inverno sono i cargo con tasconi. Possono essere indossati con felpe o pullover e sopra cardigan ampi o blazer. Altra tendenza che ha spopolato dall’avvento della pandemia è la tuta. Da capo indossato solo in casa per la sua estrema comodità, il mix di felpa e pantaloni da tuta è tra le tendenze più diffuse della moda uomo. Indossata in mille occasioni, la tuta è entrata per diritto tra gli indumenti più griffati in assoluto.
Altro protagonista di stagione sono gli indumenti in pelle. Dai cappotti ai pantaloni, il tessuto in pelle, o ecopelle, si alterna a finiture lucide o morbide, texture trapuntate e persino effetto coccodrillo. Il risultato garantisce un look rock ma anche elegante.
Come vestirsi all’esterno
Va bene lo stile, ma in inverno la priorità è ripararsi dalle basse temperature. Cosa indossare all’esterno? Per l’outfit invernale per lui sono sempre di moda i capospalla iconici: dai bomber ai montgomery, passando per il montone. Ma anche per l’uomo torna il velluto, da usare nelle giacche anche pesanti. Insomma si punta su tessuti pregiati ben confezionati, sempre con un tocco di casual. Può restare nell’armadio invece il piumino.
Ai piedi sì alle sneakers, ma con modelli che si adattano alla stagione fredda. In alternativa, chelsea boot, gli stivaletti dal taglio classico e moderno insieme. Alti sopra la caviglia e senza aperture, sono da scegliere in colore neutro. La tonalità più di moda è il color cammello, che per quanto delicata, resta sempre facile da abbinare.
Lana e maglioni
Per l’inverno 2022 – 2023 un’altra grande riscoperta è il maglione. Negli ultimi anni sono stati soppiantati dalle felpe, anche in pile, e la lana era rimasta un po’ da parte. Ora invece l’eleganza cittadina riporta questo capo protagonista.
E se protagonista deve essere, che si faccia notare: lavorazioni in rilievo, a coste o a trecce, magari con colori accesi. Sì anche alle fantasie, e allora meglio una lavorazione liscia. I capi di maglieria si abbinano tranquillamente anche con i jeans, dando comunque un effetto più ricercato nel complesso.
Se invece preferite pantaloni in stoffa e giacca, sceglieteli su un dolcevita leggero e un po’ aderente, magari il completo meglio se spezzato, per un tocco glamour moderno.
La moda ha riportato in auge anche il cardigan, sempre perfetto con i jeans scuri, meglio se abbinati con una maglia a maniche lunghe, mentre meglio evitare il collo a polo, troppo classico. E per gli amanti dello street style nessuna paura: le felpe continuano a essere un must-have anche in questa nuova stagione invernale.
Quali colori scegliere
La stagione fredda quest’anno predilige i toni neutri. Come già detto, il cammello trova spazio un po’ in ogni outfit invernale per lui, soprattutto negli accessori: scarpe, cinture, sciarpe. Ottimi i capi color senape o nei toni del marrone che richiamano la terra. Spazio anche a tutte le tonalità del grigio, sempre elegante, da abbinare al blu o anche al verde scuro. E’ questo un po’ l’unico colore più brillante da usare, mentre per il resto, no a tinte accese. Nemmeno il tanto natalizio rosso.
Il nostro post dedicato agli outfit invernali per i maschietti, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura del nostro portale!